Signorvino, sempre più Torinese
- alessandro felis
- 11 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Martedì 2 aprile, l’insegna sinonimo di “enoteca con cucina” ha inaugurato il quarto locale torinese dopo quelli di Grugliasco presso il Centro Commerciale Le Gru, del Centro Commerciale To Dream e di via Lagrange. All’angolo con via Po, su piazza Vittorio Veneto, l ’ampio spazio si estende su circa 400 m2 e può ospitare fino a 80 persone all'interno e 110 all'esterno, in due ampi dehors che godono di una vista imprendibile sulla Gran Madre.
La formula Signorvino nasce nel 2012 dall’intuizione di Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse (Calzedonia) e ha dalla sua una proposta di vini a 360 gradi. I locali sono giovani, moderni, semplici ma eleganti, fruibili da una clientela che abbraccia ogni fascia di età. I ripiani offrono una miriade di etichette, dalle più blasonate alle meno conosciute da acquistare per l’asporto o da consumare in loco, in ogni momento della giornata, dall’aperitivo di mezza giornata a quello serale, ma anche a pranzo e a cena. Mai mettere limiti al piacere. E proprio per questo ventaglio di momenti di assaggio, la cucina deve essere ricca e diversificata, sempre curata e spaziare dai taglieri di formaggi e salumi di grande qualità fino ad alcuni piatti per soddisfare tutti i palati e le esigenze. Il tutto a prezzi corretti e con la sicurezza di trovare sempre qualche proposta interessante.
Frequento regolarmente il negozio (non ce la faccio proprio a scrivere store, come si usa oggi) di Vicolungo, che permette una pausa rilassante, tra un acquisto e l’altro nei negozi dell’outlet e quello di via Lagrange. Aggiungo all’agenda questo nuovo arrivato che ha dalla sua l’invidiabile posizione in uno dei luoghi più belli di Torino e frequentati dai turisti in visita alla città.
Le bottiglie in vendita sono tutte rigorosamente italiane tranne una selezione di Champagne che si è imposta negli ultimi anni. Cosa che apprezzo moltissimo! La stessa proposta si trova in tutti locali nazionali, che presto diventeranno 50 ma anche in quelli all’estero come Praga e Parigi nel Quartiere Latino. Signorvino diventa anche ambasciatore della nostra vitivinicoltura nel modo più efficiente che ci sia, proponendo i nostri nettari con le eccellenze norcine e casearie e qualche semplice ma sempre gustosa ricetta della cucina.
Il giorno dopo questa nuova apertura torinese, prendevo l’aperitivo serale, godendo del mite clima primaverile con Fabio Reano, area manager Signorvino e rammentavo, con un po’ di nostalgia, che ci eravamo conosciuto 20 anni prima, sulla stessa piazza, durante l’edizione 2005 di Cioccolatò che, proprio alcune settimane fa, è tornato nello stesso sito. In quell’ambito gestivo la Cucina di Cioccolatò e Fabio era un giovane chef alle prime armi. I fatti della vita lo hanno portato a rimanere nel nostro settore ma dal lato vino, sempre con lo stesso entusiasmo e la voglia di crescere. Una carriera svolta in sen, a un gruppo che, anche in un periodo difficile per il vino come quello che stiamo vivendo, lo esalta e lo mette alla portata di tutti, evidenziandone le tante sfaccettature e possibilità di consumo, sempre in modo ragionevole e consapevole.
Cin cin a Signorvino, benvenuto in piazza Vittorio! L’auspicio è che sia un brindisi benaugurale per l’Italia del vino che non ha uguali nel mondo! E mettendo insieme cantine della Penisola e Champagne, il brand veronese ha realizzato un mio sogno, da godere a pieni calici!
Signorvino
Piazza Vittorio Veneto, 1 - Torino
Tel: +39 011 0880898

Comments