top of page

Masche, Nebbiolo, tappi e… il Dado è tratto!

  • Immagine del redattore: alessandro felis
    alessandro felis
  • 9 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

La vita è strana. L’anno scorso, Le Masche era stata l’ultima cantina visitata prima che il mondo ci crollasse addosso e che il 10 marzo per la prima volta ci trovassimo confrontati a un lockdown. Venerdì scorso, Lorenzo Simone, il titolare dell’azienda mi invita a un evento e mi lancia con cauto e scaramantico ottimismo “che sia la chiusura del cerchio? Abbiamo finito insieme, vediamo di ripartire questa volta!”. E siccome in queste cose non tutto obbedisce alle sole regole terrene, chissà che non ci possa essere qualche influsso benefico dalle Masche di Levone?


Di sicuro la degustazione organizzata dal giovane viticoltore, con la preziosa collaborazione di Marco Voghera di Amorim Cork Italia e dell’enologo Gianpiero Gerbi, è stata azzeccata e di grande interesse tecnico. Tre Gaiarda, Canavese Nebbiolo Doc, del 2018 con tre tappature diverse e in pochi mesi, l’evoluzione del vino -colore e profumi - già lasciare intendere che vi è un universo da esplorare. Più tradizionale ma affascinante la verticale, sempre dello stesso vino, che ci fa risalire sino al 2015 e scoprire il potenziale di invecchiamento del grande vitigno a bacca nera piemontese nelle terre dell’Alto Canavese.


Sede dell’incontro, un ristorante che se non lo sai non lo trovi e anche sapendolo non immagini minimamente. Nel centro di Rivara, la proposta creativa, fresca, curata, originale e piacevolmente sorprendente di una giovanissima coppia, Danilo in cucina e Marta in sala. Il primo contatto è decisamente convincente sin dagli amuse-bouche. Tornerò presto per assaggiare più piatti ma già si apprezzano la cura e la ricerca: pane e focaccia squisiti, inusuale ma delicatissima tartare di coniglio e coinvolgente dessert dove pere, sedano e anice si fondono completando il piacere gustativo con il croccantino al sesamo.


Volendo proprio trovare un neo alla giornata, parlerei della cresta nerazzurra sfoggiata dallo chef, in onore allo scudetto conquistato dalla sua squadra del cuore. Ma ho chiuso uno, anzi i due occhi. Attento Danilo, questa significa che la tua cucina mi ha veramente conquistato ma dovrai confermare il tuo stato di grazia alla mia prossima visita. Grazie Lorenzo, un bel momento non vi sono dubbi: la garanzia dei tuoi vini e la scoperta di un posto che farà parlare di sé.


(vedere articolo Le Masche – In Cantina – 8 marzo 2020)

Le Masche

Via Rivara, 15 - Levone (To)

Tel: +39 349 007 9819

https://www.lemasche.it/- info@lemasche.it


Il Dado

Piazza Paolo Pallia, 1 – Rivara (To)

Tel: +39 380 190 6603




Comments


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.

  • White Facebook Icon
  • LinkedIn

Alessandro Felis

Partita Iva: 05644840018

 

 

©2016 by l'Uovodicolombo_Torino

bottom of page