Cibrario Torino, è sempre l’ora giusta!
- alessandro felis
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Difficile definire il locale di Jacopo Pistone. Panetteria? Pasticceria? Caffetteria? Lounge bar? Senza l’impellente bisogno di farlo rientrare in una categoria ben definita, direi che è il posto giusto, in un quartiere che mi è sempre piaciuto: residenziale, costellato di bei negozi e con una sommessa eleganza tutta torinese. Sicuramente la bottega che mancava, spendibile per i tutti momenti golosi di una giornata che inizia con la prima colazione e termina con l’aperitivo serale.
Proprio il rito tutto torinese del relax di fine lavoro, prima della cena, mi ha coinvolto alcune sere fa. Che poi è una bugia perché ritrovarsi al Cibrario - bello il nome che riporta alla via - significa sperimentare un format che sostituisce e non si antepone alla cena. Tante sono le sfiziosità prodotte in casa e presentate su moderne e funzionali alzatine: una vera e propria esperienza sensoriale senza pecche. Il prezzo varia dai 12 ai 17 euro a seconda del cocktail scelto e l’accompagnamento è un tributo all’arte bianca che il giovane titolare illustra con dovizia di particolari e passione. Imperdibili sono il croissant salato con burro e acciughe e il pane alle noci con Gorgonzola. Il pane con albicocche e frutta secca è semplicemente squisito ed è una delle tante declinazioni di casa Pistone che lavora principalmente farine 1 e 2 ma anche di segale, farro e integrali per un totale di 15 tipologie, frutto di ricerca e sperimentazione. Aggiungiamo le focacce, le pizze, una lunghissima elencazione di proposte salate cui si aggiunge poi la pasticceria che spazia dalle torte alle monoporzioni e molto altro ancora.
Per la Pasqua 2025, grazie alla collaborazione di altri colleghi pasticceri e lievitisti, con cui crea sinergie e mantiene stretti rapporti di amicizia, la colomba viene sfornata in una triplice veste, pensata per conquistare gusti diversi pur mantenendo l'artigianalità, con una ventata di freschezza. Tradizionale, Special al cioccolato e Limited Edition che, quest'anno, regala una sorprendente armonia di dolcezza con la mela annurca candita abbinata al caramello.
Ho conosciuto Cibrario Torino per motivi di lavoro, lo frequenterò sicuramente per le sue tante sfaccettature col denominatore comune del rigore produttivo e della conseguente alta qualità dei prodotti e, non ultimo, l’ubicazione in una zona che pur essendo lontana dal centro e dalla non sempre facilità di accesso e parcheggio, è nel cuore dei Torinesi.
Cibrario Torino
Via Cibrario, 53 - Torino
Tel: +39 011 427 8989



Comments