top of page

Bionda, muscolosa e francese

  • Immagine del redattore: alessandro felis
    alessandro felis
  • 15 dic 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Magico Paese di Natale di Asti e Govone, anche quest’anno, accoglie il progetto di promozione e valorizzazione della razza bovina da carne francese Blonde d’Aquitaine e, a Priocca, Pier Paolo Guelfo conduce l’incontro di presentazione alla stampa con la partecipazione del presidente di Asprocarne Franco Martini e del direttore Simone Mellano. A cura di LC vengono ricordate le attività promozionali svolte nell’ambito del progetto e l’Istituto Italiano Assaggiatori Carni “De Gustibus Carnis” illustra le qualità organolettiche e l’utilizzo in macelleria delle carni di razza Blonde d’Aquitaine.


La Blonde d’Aquitaine presente in Italia dagli anni ’50, conta oggi circa 60.000 capi in Piemonte: è quindi la più allevata nella nostra regione dopo alla razza locale perché risponde alle richieste del consumatore che predilige un prodotto magro, tenero e delicato nei sapori. Una carne molto simile a quella del Fassone, come evidenziato nell’interessante momento di avvicinamento alla degustazione delle carni. Non scontata, poco conosciuta, l’analisi sensoriale delle carni ricalca tecniche, parametri e modalità operative dell’assaggio degli altri prodotti dal vino all’olio e ai formaggi e dovrebbe permettere di distinguere la razza di provenienza della carne. Una bella sfida che, come tutte le prove di degustazione tecnica, richiede concentrazione e allenamento.


Dopo la presentazione del progetto di promozione “Blonde d’Aquitaine: European Beef Excellence”, co-finanziato dall’Unione Europea e gestito da Asprocarne Piemonte e France Blonde d’Aquitaine Sélection, seguiva un pranzo presso il ristorante stellato “Il Centro”. Locale storico della nostra regione dove la chef Elide Mollo e il marito Enrico Cordero in sala hanno mantenuto la rotta sui sapori autentici della cucina piemontese delle campagne con l’eleganza e le attenzioni di un locale esclusivo. E Giampiero, figlio d’arte e di cuore, porta avanti la stessa filosofia, quella famigliare e questa, secondo me, è la stella più brillante e impegnativa da mantenere. La carne francese è all’onore sin dalla battuta scondita per apprezzarne tessitura, consistenza e sapori delicati. Sublimi i plin e un invito a tornare il piccolo fritto-misto di 7 pezzi, preambolo a una prossima visita per scoprirlo completo. Etereo il tiramisù dove il seirass sostituisce egregiamente il mascarpone.


Lo ribadisco, il prossimo anno, appena possibile, tornerò, anzi torneremo perché non è un posto da frequentare da soli, le emozioni vanno condivise.


Il Magico Paese di Natale

Associazione Culturale Generazione

Via Boetti, 2 - Govone (Cn)

https://magicopaesedinatale.com - info@magicopaesedinatale.com


Asprocarne Piemonte

Via Sommariva 31/9 - Carmagnola (To)

Tel: + 39 011 97 15 308

https://www.asprocarne.com - carne@asprocarne.com


Il Centro

Via Umberto I°, 1 - Priocca (Cn)



Comentarios


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.

  • White Facebook Icon
  • LinkedIn

Alessandro Felis

Partita Iva: 05644840018

 

 

©2016 by l'Uovodicolombo_Torino

bottom of page