top of page

ViVa La Farina!

  • Alessandro Felis
  • 13 lug 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Li avevo incontrati all’inaugurazione del Mercato Centrale di Porta Palazzo li ho ritrovati la scorsa settimana: Mattia Giardini e Alberto Iossetti, con il loro entusiasmo e le idee chiare su come produrre in modo pulito e sano. Mi piace l’incipit che si può leggere sul sito: “siamo un gruppo di amici”, mi sembra l’inizio ideale, ottimale per qualsiasi impresa che voglia portare buoni frutti.


ViVa La Farina nasce così da un gruppo di giovani, tra le province di Torino e Cuneo - grano tenero, segale, mais e monococco - per spingersi fino alla Basilicata con la coltivazione del grano duro Saragolla. Nessun compromesso, molta determinazione e la molitura si attua con una pietra lavica naturale estratta dalle cave dell’Etna. La rotazione lentissima è un’ulteriore garanzia a rispetto del chicco dei cereali.


Filiera uguale a famiglia: ecco un altro dei punti fermi di questo team. Le aziende che aderiscono a questo progetto devono impegnarsi al rispetto di tutta una serie di buone regole che sono alla base stessa della qualità e della sicurezza del consumatore. Si va dalla scelta dei terreni, alla presenza di un allevamento bovino o suino per l’attuazione della concimazione organica, a tutti gli accorgimenti agronomici fino al controllo dello stoccaggio dove le singole partite possono essere individuate. Quindi si procede alla realizzazione di blend varietali per l’ottenimento di farine ideali per ogni esigenza di cucina.


Gli agricoltori devono pertanto attenersi a un rigido controllo per un’agricoltura integrata, sostenibile e non intensiva.

Al Mercato Centrale li troviamo, entrando a sinistra, subito dopo il panettiere – poteva essere altrimenti? – con le loro farine: tipo 1 e integrale di grano tenero, di segale, di farro monococco, di mais, di grano duro, blend Mercato Centrale e blend del Mese e granella di farro. Per le vostre serate estive al mare o in montagna, ma anche per tutto l’anno ovviamente, imperdibile il kit per una saporita, croccante e artigianale pizza margherita comprendente anche la passata di pomodoro dell'abruzzese Tenuta Fragassi e l'olio extravergine di oliva pugliese Peranzana di Mia poesia.


Non pensate di avvicinarvi allo spazio espositivo e chiedere un semplice chilo di farina, Mattia, Alberto e i loro collaboratori vi spiegheranno la loro filosofia che diventerà anche la vostra e vi inviteranno a partecipare a corsi dove avvicinarsi al magico mondo delle farine


Viva La Farina

Mercato Centrale – Piazza della Repubblica, 25 – Torino

Via Severino Casana, 8 - Faule (Cn)

Tel: +39 011 974110

www.vivalafarina.it - info@vivalafarina.it

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.

  • White Facebook Icon
  • LinkedIn

Alessandro Felis

Partita Iva: 05644840018

 

 

©2016 by l'Uovodicolombo_Torino

bottom of page