top of page
Il (mio) lato critico
di Alessandro Felis
Cerca


Galup e Ruchè, piemontesi nell’anima
Tra i tanti eventi enogastronomici cui ho partecipato negli ultimi giorni, due mi sono particolarmente rimasti impressi perché inerenti...
alessandro felis
28 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
40 visualizzazioni
0 commenti


Cantina, Merenderia e Cappella dell'Ascensione
Da almeno due anni dovevo venire in questa cantina ma, come capita spesso, vi era sempre qualche intoppo. Finalmente, due settimane fa...
alessandro felis
21 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
57 visualizzazioni
0 commenti


Hereditarium, l’essenza di Sant’Agata
Varcare la soglia della cantina Sant’Agata non è un’esperienza banale, significa entrare nel mondo di Franco Cavallero e della sua mente...
alessandro felis
2 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Il Barolo che non ti aspetti … a Barolo.
Lasciato il centro di Barolo, seguite la strada per Monforte e, dopo pochi minuti, un cartello sulla destra invita a proseguire per una...
alessandro felis
30 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
137 visualizzazioni
0 commenti


Scaiola, famiglia di gastronomi a 360 gradi
Se non ho conosciuto prima questa famiglia di gastronomi, nell’accezione di preparatori di cose buone, la colpa è solo mia che sono...
alessandro felis
26 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
346 visualizzazioni
0 commenti


Terre del Barolo, l’omaggio ad Arnaldo Rivera
Ho incontrato per la prima volta i vini di Arnaldo Rivera nel settembre 2020 alla Notte delle Bolle di via Monferrato a Torino e poi...
alessandro felis
26 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
86 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page