top of page
Il (mio) lato critico
di Alessandro Felis
Cerca


Le Masche, la cantina che ti strega!
Sin da bambino mi affascinava – e un po’ intimoriva – sentire parlare di masche, masconi e altre figure la cui stessa definizione non era...
Alessandro Felis
8 mar 2020Tempo di lettura: 3 min
175 visualizzazioni
0 commenti


Famiglia Leporati: vino, carne e cucina
Era il mese di ottobre 2018, in un Palazzo Torinese che ospitava alcune cantine piemontesi. Qualche assaggio, alcune parole scambiate e...
Alessandro Felis
25 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
196 visualizzazioni
0 commenti


Provana del Sabbione, una delle tante sfaccettature di Emidio Maero!
Il 4 ottobre era una bella giornata soleggiata di inizio autunno ma l’aria era decisamente fresca; forse il primo giorno dopo la lunga...
Alessandro Felis
26 ott 2019Tempo di lettura: 2 min
111 visualizzazioni
0 commenti


L'Asta del Barolo guarda a Oriente!
Organizzata sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, la XVII edizione dell’Asta del Barolo si è svolta domenica scorsa presso il...
Alessandro Felis
14 mag 2019Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Il gusto diventa centrale!
Sabato 13 aprile si è aperta una nuova pagina di Torino Capitale del Gusto. Il progetto Mercato Centrale, partito a Firenze nel 2014...
Alessandro Felis
3 mag 2019Tempo di lettura: 2 min
65 visualizzazioni
0 commenti


Teo,  salame e … vino
Avevo incontrato Roberto Teobaldo Costa, che tutti conoscono come Teo, un anno fa durante una cena organizzata per promuovere la - anzi...
Alessandro Felis
13 gen 2019Tempo di lettura: 2 min
194 visualizzazioni
0 commenti


Freisa e camere: il vino romantico
La nebbia avvolge Santo Stefano Belbo, nasconde le forme delle case, si appoggia sui filari vitati, attutisce i rumori e avvolge tutto di...
Alessandro Felis
20 nov 2018Tempo di lettura: 3 min
118 visualizzazioni
0 commenti


Birra enigmatica dalla Collina Torinese ma non solo…
Sacro e profano: una commistione o una dicotomia che riassume lo spirito di Castelnuovo Don Bosco, comune astigiano ma ancora intriso di...
Alessandro Felis
11 nov 2018Tempo di lettura: 2 min
162 visualizzazioni
0 commenti


Tante Malvasia, una sola è Moscata!
La famiglia delle Malvasia è sicuramente una delle più ampie nel mondo dell’ampelografia, disciplina che studia le varietà di uva da...
Alessandro Felis
12 ott 2018Tempo di lettura: 2 min
62 visualizzazioni
0 commenti


Nocciolini e Caluso Passito: il Canavese dei golosi.
Il piemontese è notoriamente riservato: quotidianamente ci rimproveriamo di adottare un basso profilo quando invece avremmo tanto da dire...
Alessandro Felis
15 set 2018Tempo di lettura: 2 min
56 visualizzazioni
0 commenti


La Collina di Dogliani
Il Dolcetto è, insieme al Barbera il rosso piemontese, per eccellenza. La diatriba tra i due vitigni, i due vini e soprattutto tra i...
Alessandro Felis
17 lug 2018Tempo di lettura: 3 min
243 visualizzazioni
0 commenti

Fontecuore, il benessere passa dal vino
Fontecuore, sin dal nome, evoca ataviche passioni e lontani ricordi. Maria Luisa Monticelli, psicologa e psicoterapeuta, fin da bambina...
Alessandro Felis
5 ott 2017Tempo di lettura: 2 min
82 visualizzazioni
0 commenti


Cantine Salvano in Diano d'Alba
Il 2 settembre scorso, una serata di buona musica con il Lil Darling Quartet, ottimi vini e cucina nell’eremo goloso e raffinato del...
Alessandro Felis
30 set 2017Tempo di lettura: 2 min
404 visualizzazioni
0 commenti


Erbaluce Day 2017: Confagricoltura Torino inizia le celebrazioni per i 50 anni della denominazione.
1967: siamo agli albori delle Denominazioni di Origine in Italia e l’Erbaluce di Caluso, primo bianco piemontese, ottiene l’ambito...
Alessandro Felis
1 giu 2017Tempo di lettura: 2 min
46 visualizzazioni
0 commenti


L’Autin coccola e seduce a Torino!
Ventiquattro maggio! Una data che non lascia indifferenti, che riporta alla memoria fatti storici indelebilmente scritti nelle nostre...
Alessandro Felis
27 mag 2017Tempo di lettura: 2 min
161 visualizzazioni
0 commenti


Cantina Produttori Erbaluce di Caluso dove l’Erbaluce è di casa.
Volendo essere buoni ambasciatori dell’enogastronomia del nostro territorio, non dobbiamo scordare le ricchezze enologiche della...
Alessandro Felis
19 apr 2017Tempo di lettura: 2 min
145 visualizzazioni
0 commenti

Antica Distilleria Quaglia
Il Piemonte vanta tradizioni che ci riportano direttamente ai secoli passati in tempi in cui, lungi dall’ immaginare che un giorno...
Alessandro Felis
13 mar 2017Tempo di lettura: 2 min
75 visualizzazioni
0 commenti


Non di solo pane... tempo di digiuno
Per una volta, o per lo meno per la prima volta in questa rubrica, vorrei affrontare un argomento che potrebbe suonare come una campana...
Alessandro Felis
5 mar 2017Tempo di lettura: 3 min
156 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page