top of page
Il (mio) lato critico
di Alessandro Felis
Cerca


Allons enfants du Piémont!
Più volte mi avevano parlato delle Piemontesine che sin dal nome, al plurale, mi intrigava. Quando mi indicano locali da visitare...
Alessandro Felis
26 giu 2019Tempo di lettura: 3 min
112 visualizzazioni
0 commenti


Al Boscareto di Serralunga si…Tesse una trama stellata!
Si dice sempre che la Langa – uso il singolare come i Langhetti, quelli nati e cresciuti in questa terra – è bella in qualsiasi stagione...
Alessandro Felis
27 apr 2019Tempo di lettura: 3 min
184 visualizzazioni
0 commenti


Freisa e camere: il vino romantico
La nebbia avvolge Santo Stefano Belbo, nasconde le forme delle case, si appoggia sui filari vitati, attutisce i rumori e avvolge tutto di...
Alessandro Felis
20 nov 2018Tempo di lettura: 3 min
118 visualizzazioni
0 commenti


La Collina di Dogliani
Il Dolcetto è, insieme al Barbera il rosso piemontese, per eccellenza. La diatriba tra i due vitigni, i due vini e soprattutto tra i...
Alessandro Felis
17 lug 2018Tempo di lettura: 3 min
243 visualizzazioni
0 commenti


Io e Luna, a casa di Davide Odore
Una sera di fine inverno ci si inerpica su da Castagnito per una stradina, come indicato dal navigatore che predilige gli itinerari più...
Alessandro Felis
27 mar 2017Tempo di lettura: 2 min
224 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page