top of page
Il (mio) lato critico
di Alessandro Felis
Cerca


‘L Ciabòt, grande cucina!
Non è un segreto per nessuno che rifuggo dai nomi stranieri, dovrei scrivere anglo sassoni, dato che quelli francesi così come quelli...

alessandro felis
14 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
307 visualizzazioni
0 commenti


Là dove viveva Barba Mentin
Un pranzo di inizio autunno, con i colori della Natura che pian pianino si arrendono alla nuova stagione e tralasciano il verde sfumando...

alessandro felis
8 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
155 visualizzazioni
0 commenti


Villa Garassino: ospitalità tra i filari
A pochi minuti da Alba, a un’oretta da Torino, una Langa vera, poco antropizzata, poco sfruttata turisticamente e che pertanto piace di...

alessandro felis
11 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
143 visualizzazioni
1 commento


Così Com’è!
La tanto decantata capitale del Gusto, Torino per coloro che ancora non lo sapessero, sta cambiando faccia e la proposta enogastronomica,...

alessandro felis
4 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
125 visualizzazioni
1 commento


Valli di Lanzo: l'art du bien vivre!
Tutti ricordiamo la famosa frase del Gattopardo: “bisogna cambiare tutto perché non cambi nulla”. Molti l’avranno associata a questo...
alessandro felis
14 mag 2021Tempo di lettura: 3 min
573 visualizzazioni
0 commenti


A Formello, la birra si fa in tre
Conosco Marco Miglioli da alcuni anni, da quando era appena tornato da Dubai e iniziava l’avventura al Carignano del Grand Hotel Sitea di...
alessandro felis
27 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
92 visualizzazioni
0 commenti


La colomba e gli chef!
In quest’ultimo anno la mia attività è risultata praticamente azzerata, per ovvii motivi. Ho scritto qualcosa nel periodo estivo quando...
alessandro felis
27 mar 2021Tempo di lettura: 4 min
110 visualizzazioni
0 commenti


Bōl non è un panino!
In francese, nel linguaggio familiare, “avoir du bol” significa essere fortunati e lo sono stato la scorsa settimana rispondendo...
alessandro felis
14 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
128 visualizzazioni
0 commenti


Sumà, a cena con gli amici!
Ho conosciuto Carlo Marocco due anni fa al Mille a Torino dove dirigeva il locale e la sua presenza in sala era rassicurante. Venuto dal...
alessandro felis
9 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
886 visualizzazioni
0 commenti


Follie, solo in cucina, da Firenze ad Asti!
Le Follie: nome strano per un ristorante, specie per un locale ubicato in un’azienda agricola. Siamo alle porte di Asti, più esattamente...
alessandro felis
25 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
499 visualizzazioni
0 commenti


Capri ma soprattutto Salerno e Napoli a Torino!
Non dico niente di strano né tantomeno di nuovo se ripeto che questi ultimi mesi hanno cambiato le persone – speriamo in meglio – e il...
alessandro felis
16 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
362 visualizzazioni
0 commenti


Il Tarassaco, distinto ristorante in cascina!
Pochi sanno che il tarassaco è quella piantina - marcatamente diuretica - che in Piemonte chiamiamo comunemente ed erroneamente girasole...
alessandro felis
10 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
171 visualizzazioni
0 commenti

Atti di infinita golosità!
Sono passati 17 anni da quando iniziava l’avventura di Magorabin, da quando incontrai per la prima volta Marcello Trentini, giovane pieno...
Alessandro Felis
28 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
86 visualizzazioni
0 commenti


Sonata da cucina per duo in crescendo!
Non è un segreto per nessuno che amo i ristoranti d’albergo. Un retaggio che mi porto dietro da sempre, che sin da bambino mi faceva...
Alessandro Felis
16 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
109 visualizzazioni
0 commenti


Dollì e Fuzion, Torino scoppietta di gusto!
Due locali visitati in poche ore e fin qui non è notizia degna di nota. Recarsi in almeno un ristorante al giorno per 7 giorni alla...
Alessandro Felis
12 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
141 visualizzazioni
0 commenti


Il Gufo Nero: c’era una volta la locanda di pesce
Difficile, in Piemonte ma non solo, non trovare paesi o cittadine dove vi sia una trattoria, un ristorante chiamati Aquila Bianca, Aquila...
Alessandro Felis
17 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
270 visualizzazioni
0 commenti


Dalle Ande alla Alpi con il Perù nel cuore e nelle ricette
Nato da una costola di Vale un Perù, Nativo se ne differenzia profondamente e nel contempo ne condivide spazi, cucina e l’affiatata,...
Alessandro Felis
5 dic 2019Tempo di lettura: 2 min
48 visualizzazioni
0 commenti


Casablanca, Bergamo, Pinerolo: con la cucina nel cuore.
Conosco Mehdi El Omari da circa due anni, abbiamo parlato molte volte insieme, condiviso anche l’esperienza di una lezione...
Alessandro Felis
27 ott 2019Tempo di lettura: 3 min
103 visualizzazioni
0 commenti


Unforgettable Experience: quando il nome è azzeccato!
Ai margini del Quadrilatero Romano, a due passi dal Santuario della Consolata, una via lunga pochi metri, un’insegna molto discreta e si...
Alessandro Felis
6 ago 2019Tempo di lettura: 3 min
123 visualizzazioni
0 commenti


A Torino, vince l’Aroma!
C’ero stato più di un anno fa con Walter Eynard: era a pranzo, due piatti veloci ma il ricordo era di quelli che ti invita a tornare. Via...
Alessandro Felis
3 ago 2019Tempo di lettura: 2 min
181 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page